Armadio frigorifero: i vantaggi per ristoranti e bar

Se sei titolare di un ristorante, di una pasticceria o di una gastronomia sai bene quanto sia importante garantire ai clienti il consumo di ingredienti freschi e sicuri, e per farlo è necessario usare un armadio frigorifero: uno strumento che ti permette di mantenere elevati gli standard di qualità e sicurezza alimentare per i tuoi clienti.
Vediamo nel dettaglio i vari tipi di armadi frigorifero professionale, quali sono i loro vantaggi e come scegliere il modello più adeguato alla propria attività.
- Cos’è un armadio frigorifero?
- Differenza tra armadio frigo positivo e negativo
- Come scegliere un armadio frigo professionale?
- Calcolare la dimensione ideale dell’armadio frigorifero per la tua attività
- Perchè affidarti a GAM Srl
Cos’è un armadio frigorifero?
Qualsiasi attività ristorativa deve avere sempre a disposizione strumenti che consentono di conservare adeguatamente gli alimenti e mantenerli alla temperatura corretta, nel rispetto delle norme HACCP. Tra gli strumenti più importanti da utilizzare nel contesto di queste attività commerciali figura l’armadio frigorifero.
Un elettrodomestico questo che svolge le normali funzioni del classico frigorifero domestico, ma che viene progettato per essere inserito nei locali delle attività professionali che offrono alimenti e prodotti di pasticceria. Per ristoranti e bar l’armadio frigorifero rappresenta un oggetto di fondamentale importanza, a patto che la scelta del modello venga fatta con scrupolo e attenzione.
La differenza degli armadi frigorifero rispetto ai frigoriferi tradizionali? I primi, progettati per un utilizzo continuo e intensivo, offrono robustezza e funzioni tecnologiche molto più avanzate, caratteristiche che consentono di mantenere costante la temperatura al suo interno garantendo la sicurezza alimentare. Strutturalmente, inoltre, questi elettrodomestici sono costruiti in modo da resistere alle frequenti aperture e chiusure, con una notevole resistenza all’usura.
Differenza tra armadio frigo positivo e negativo
Nell’esporre i vantaggi e le caratteristiche degli armadi frigoriferi bisogna fare una distinzione fondamentale tra armadi frigo positivi e negativi. La differenza tra queste due tipologie di elettrodomestici dipende dalla funzione che assolvono: l’armadio frigorifero positivo è in grado di mantenere temperature comprese tra 0°C e +8°C, e rappresenta la scelta adeguata per la conservazione di cibi freschi come verdure, latticini e carni non congelate.
L’armadio frigo positivo è in grado di mantenere e preservare la freschezza dei cibi, mentre l’armadio frigo negativo è progettato con lo scopo di conservare i prodotti a elevate temperature di congelamento, in base al tipo di alimento. Scegliere l’uno o l’altro dipende dalle proprie necessità di business. Cibi come carne, frutta e ortaggi, per mantenersi genuini e contrastare la proliferazione batterica di micro organismi patogeni, devono essere conservati a temperature comprese tra i -2°C e +8°C. Ma la scelta di usare un apparecchio più o meno potente dipende dagli alimenti da conservare: la maggior parte di questi strumenti è progettata per garantire temperature molto basse, tra i -22°C e i -18°C.
Ti consigliamo di scegliere un armadio frigorifero positivo se per il tuo bar, ristorante o albergo, hai bisogno di mantenere i prodotti costantemente freschi e facilmente accessibili, senza la necessità di congelarli. La differenza sostanziale tra le due tipologie risiede dunque nella capacità dell’armadio frigo negativo di mantenere le temperature molto basse, preservando la genuinità dei cibi ed evitando la proliferazione batterica.
L’armadio frigorifero negativo essendo progettato per congelare a temperature fino a -18°C e -25°C, è preferibile nel caso in cui hai bisogno di conservare gli alimenti a lungo termine. Grazie a questo strumento avrai la possibilità di congelare importanti quantità di alimenti e ridurre gli sprechi.
Come scegliere un armadio frigo professionale?
Prima di acquistare l’armadio frigorifero per la propria attività è importante considerare alcuni aspetti cruciali, in primis le dimensioni, le caratteristiche e la capacità di refrigerazione. Si è visto sopra la differenza tra armadi frigo positivi e negativi, una scelta che dipende dalle proprie esigenze di business.
Se hai la necessità di usare entrambe le tipologie ti consigliamo di scegliere un modello a più scomparti con temperatura combinata: si tratta di armadi frigoriferi a doppia temperatura, che danno la possibilità di sfruttare lo stesso elettrodomestico per due scopi diversi: sia per conservare cibi che per congelarli a temperature molto basse, grazie alla presenza di due comparti separati, uno per la conservazione a temperature positive e uno per quelle negative. Questa tipologia è particolarmente utile per le pasticcerie, o comunque per le attività che hanno la necessità di conservare sia torte fresche che gelati e dunque anche ristoranti e bar.
Uno degli elementi più importanti da tenere conto nella scelta di questo elettrodomestico è anche la capacità di litraggio, da 400 lt a 1400 lt, seguita dalla classe energetica del prodotto e dalla valutazione dello spazio a disposizione. Quest’ultimo è un fattore fondamentale, perché permette di determinare la grandezza adeguata dell’armadio frigorifero da inserire all’interno del locale attività.
Le dimensioni del modello ideale, infine, dipendono dallo spazio disponibile nel locale, o comunque dalla quantità di cibi da conservare. È poi importante scegliere un modello conforme alle disposizioni di legge, capace di garantire un basso consumo energetico a fronte di una buona resa refrigerante.
Calcolare la dimensione ideale dell’armadio frigorifero per la tua attività
Nella scelta dell’armadio frigorifero è importante valutare con attenzione lo spazio disponibile nel locale in cui l’elettrodomestico verrà collocato. In base alle proprie esigenze di business è possibile scegliere armadi frigo da 400, 600, 700, 1200, 1300, 1400 L. Se lo spazio di cui si dispone in altezza è molto ridotto è possibile valutare la scelta di celle frigorifere nel caso in cui per la propria attività si necessita di importanti volumi refrigerati.
Ti consigliamo di non sottovalutare questo aspetto, perché un armadio troppo piccolo potrebbe non rispondere alle varie necessità di stoccaggio della tua attività e se troppo grande potrebbe risultare ingombrante. L’armadio frigorifero deve adattarsi perfettamente allo spazio interno del locale, altrimenti potrebbe ostacolare lo svolgimento delle normali attività.
Perchè affidarti a GAM Srl
Gam Srl vanta un’esperienza pluriennale nella fornitura di prodotti e software per i settori della ristorazione e del retail. Disponiamo di una vasta scelta di prodotti per la tua linea freddo come armadi e banchi per il freddo: modelli disponibili in diverse grandezze e caratteristiche, ideali per la conservazione e il congelamento degli alimenti. Nel nostro vasto catalogo online troverai un assortimento di armadi frigoriferi positivi e negativi, espositori murali e isole refrigerate. Contattaci per ulteriori informazioni.